Certificazioni modulari EQF 3, 4, 5 ottenute tramite Pearson/Edexcel

Con tale percorso si intende certificare la singola Unit senza la necessità e l’obbligo di frequentare l’intero percorso didattico . Si offre agli studenti una proposta certificata “graduale”, flessibile e plasmabile a seconda delle più diverse esigenze.

Gli Esami certificati sono percorsi con una forte connotazione tecnico strumentale che esulano da quelle che sono le specificità necessarie per lo sviluppo didattico dei Titoli (ad esempio business, marketing, metodi di ricerca ecc).

I seguenti certificati sono adatti a giovani e non più giovani che non hanno la possibilità o la voglia di frequentare un intero percorso didattico certificato.

Come se non bastasse gli Esami sono inquadrabili all’interno dei Titoli; in altre parole questi certificati non sono antagonisti dei Titoli bensì possono esserne integrati ed accreditati, istituendo una naturale rampa di lancio per gli studenti interessati successivamente ad approfondire gli studi.

Per i Corsi Professional (CP) troviamo 6 livelli (da CP1 a CP6) ognuno dei quali affiancabili ad una certificazione opzionale di singola materia (Eqf 3/4/5) e perfettamente integrabile volendo nei percorsi di diploma e di laurea. In questo ambito offriamo anche esami teorici.

 VANTAGGI PER LO STUDENTE

Tassa di esame valida per 5 anni.

Numero di crediti consistente per tutti gli esami, dai 10 ai 15 crediti.

Esami e crediti successivamente accreditabili nei percorsi di diploma e universitari.

Nessun obbligo di seguire una data sequenza di esami. Flessibilitá di frequenza.

DURATA DEI CORSI

Tutti i Corsi hanno una durata minima di 1 annualità fino ad un massimo di 5 anni (come la Tassa dei Certificazione), fino ad esaurimento e compimento di tutti gli Obiettivi Formativi (LO) richiesti dalla Unit che si vuole certificare

 REQUISITI ED AMMISSIONE 

L’ età minima per la partecipazione a tali corsi è di 16 anni

Vi si può accedere anche dai 14 anni, l’importante è che al compimento dell’esame si sia raggiunta l’età di 16 anni.

Non c’è la necessità di avere un titolo di studi pregresso.
Si richiede un minimo di preparazione sia pratica strumentale o vocale che teorica per poter riuscire a conseguire tutti gli obiettivi richiesti nel minor tempo possibile

STRUTTURA DELLE UNIT IN CERTIFICAZIONE

L’ Anno accademico è diviso in circa 38/39 settimane didattiche da metà Settembre fino a Giugno a loro volta divise in 2 Quadrimestri.

Alla fine di ogni Quadrimestre (Gennaio – Giugno) è previsto un esame di verifica

Il numero di ore minimo per ottenere il credito e quindi la certificazione è di 33 ore annuali che possono essere frequentate settimanalmente o Long distance cioè a cadenza quindicinale (modalità suggerita per gli adulti)

Le lezioni sono tutte individuali. Su richiesta si può essere introdotti nelle classi teoriche, ma previo superamento di un esame di verifica del livello per il giusto inserimento

Ogni modulo viene conteggiato mediante un punteggio di crediti correlati al sistema ECTS europeo e garantisce al corso medesimo l’inquadramento legale nell’ambito della tabella E.Q.F. (European Qualification Framework) indetta dall’Unione Europea in base al Trattato di Lisbona.

Per ottenere la certificazione finale è necessario raggiungere tutti i crediti e gli obiettivi formativi (LO) richesti per ogni Unit.

DIPARTIMENTI A CUI SI RIVOLGE IL CORSO

Chitarra Acustica, Chitarra Jazz

Violino, Viola

PROGRESSIONE DI STUDI

Successivamente a questi corsi ed all’ottenimento di un adeguato livello di preparazione, potrai accedere ai seguenti percorsi di studio successivi:

Corso BTEC Extended Diploma per le Unit Eqf 3 o Corsi Preaccademici di Conservatorio

Corso Bachelor of Art per le Unit Eqf 4/5/6 o Triennio Accademico di Conservatorio