Molti di voi ricorderanno che quando eravamo bambini si era soliti andare a lezione di pianoforte o violino a domicilio nella casa di un maestro.
Silvia in realtà lavora con i bambini e i ragazzi in un luogo intimo e caloroso come una casa, ma che non è una casa, ma bensì un luogo molto speciale che si chiama Accademia Acustica che si trova nel quartiere centrale di Monteverde a Roma e dove svolge tutte le attività che si fanno oggi in una scuola di musica ma nella calma e nella tranquillità che sono solite dell’atmosfera casalinga.
Silvia è il diminutivo con cui gli allievi sono soliti chiamare il maestro Silvia Battisti D’Amario che è una concertista e docente di nota fama il cui strumento principale è la Viola. Come molti di voi forse non sapranno per poter conseguire il diploma di questo strumento bisogna aver studiato bene sia il Violino che Il Pianoforte e quest’ultimo è stato peraltro il suo primo strumento che ha cominciato a suonare all’età di cinque anni sotto la guida della rinomata e bravissima professoressa Ilde Baravelli con cui inizia il suo percorso serio nel mondo della musica.
Silvia è nipote e figlia di musicisti rinomati e da più di venticinque anni insegna pianoforte, violino, solfeggio e musica d’insieme ai bambini e ragazzi e molti di quelli che ha seguito sin dal loro primo approccio con lo strumento oggi hanno concluso brillantemente il Conservatorio e si dedicano alla professione.
Silvia conosce bene il lavoro con i bambini perché ha sempre pensato che la musica fatta per bene vada cominciata presto perché si è più duttili e freschi per apprendere una nuova forma di linguaggio e di espressione.
Il linguaggio della musica ha bisogno di tempo e disponibilità per essere ben assorbito e per questo e in questa direzione ha sviluppato il suo forte metodo di insegnamento pensato per aiutare i più piccoli a seguire e superare tutti gli step necessari per imparare bene la musica in armonia con lo sviluppo emotivo del bambino che cresce e si evolve in compagnia dello strumento.
Per la nostra Accademia ha diretto e coordinato negli anni gruppi di musica da camera giovanili e formazioni orchestrali partecipando anche a manifestazioni concertistiche per studenti di alto profilo tra cui un concerto all’istituto IPIALL di Cremona.
Accademia Acustica è solita quindi organizzare a seconda del livello degli studenti saggi, laboratori di musica d’insieme, corsi estivi e Masterclass.
Per informazioni e per prenotare un colloquio con Silvia contatta i numeri: 328 9787741 – 06 8854241; oppure compila il form